Soundtrack consigliato:

Consulenti di Digital Marketing: c’è da fidarsi?

Mi atterrò alla promessa di mantenere uno stile leggero in questo blog, parlando e ridendo insieme, perché la leggerezza è la chiave di una comunicazione efficace. 

Quindi permettimi di partire in modo brutale: tu del marketing digitale di fidi?

Mi spiego meglio: il web ultimamente è tutto un “tre semplici passi per sfondare”, funnel miracolosi, metodi infallibili per diventare influencer, SEO immediati, pubblicità che ti cambieranno la vita. Un’infinità di promesse, senza poi sostanza. 

Questo trend è lesivo per me che prendo questa professione con serietà, e pericoloso per te che investi in specchietti per le allodole, spesso molto costose, rimanendo deluso e traumatizzato.

Ho elaborato una blacklist, una lista di false promesse a cui stare davvero molto attenti, per non cadere vittima delle scimmiette del marketing facile. 

Io mi occupo di marketing digitale, questo già lo sai, e non credo che sia professionale promettere cambiamenti irrealizzabili. 

Io lavoro sul piano del reale, non su quello dei magici unicorni. Nessuno di voi pagherebbe volontariamente qualcuno per promettere obiettivi irraggiungibili e poi sparire. 

Se questo accade, è perché distinguere un buon consulente di marketing digitale da un venditore di fumo non è semplicissimo. 

Ho elaborato una black list, una serie di campanelli d’allarme da tenere d’occhio, specialmente online, per distinguere un professionista in un mare di motivatori e fuffologi diplomati. 

 

  1. Chi promette strategie “digitali buone per tutti gli usi”. Il marketing non è la ricetta del plum-cake. Non basta mescolare gli ingredienti. Richiede studio, analisi e osservazione. Non esiste un marketing “Prêt-à-Porter”. Sartoriale o niente. Altrimenti non funziona. 
  2. “Bisogna spostarsi su Tik Tok (o qualsiasi altra piattaforma), ha un tasso di conversione pazzesco”: fatemi il piacere, quando sentite dirvi questa frase, scappate a gambe levate. Ogni canale ha il suo target specifico. Se vendi tubature o fai l’ingegnere ambientale, dubito che la tua reputazione sia basata su un pubblico under 18. Diffidate di chi vi promette “i numeri”. Se i numeri sono in uno spazio fuori target, non servono a nulla. 
  3. “Tre semplici passi”: non esiste. Se bastassero “tre semplici passi” non avreste bisogno di leggere questo post, non credete?! Come in tutte le cose, facile e veloce non è sinonimo di qualità.
  4. “Compra i follower”: No, no, no e ancora no. Non è marketing, è un inutile spreco di denaro. Per di più, l’algoritmo se ne accorge, prima o poi. E la punizione è una e una soltanto: l’invisibilità. No doping, nemmeno online. 
  5. Con soli 150€ al mese potrai… : Non è questione di soldi. Ma è anche questione di soldi. Se vi propongono un’offerta da discount, otterrete un servizio scadente. Per fare un buon lavoro occorre impiegare un minimo di ore. Un buon professionista che sa fare il suo lavoro sarà molto più veloce ed efficace di voi, ma non gratuito. Se il prezzo è nettamente basso, domandatevi perché.

Ma la peggiore di tutte le fuffe di marketing merita uno spazio a parte. 

Il consulente bertuccia. 

È la fuffa che parla di funnel. Che vi spinge a vendere di più, a “spingere” a desiderare il tutto e subito. 

Non è marketing. È solo cocaina per il vostro ego. Vi sentirete potenti. Vedrete le stelle. Vi sembrerà di volare. 

Per poco. 

Dietro le acrobazie e i fuochi artificiali dei consulenti-bertuccia, il vostro brand non si muoverà di una virgola. 

Come tutti gli atleti dopati, quando smetterete di spendere avrete una caduta verticale. 

Siate come gli atleti: scegliete con cura il vostro allenatore. 

Cercate il feeling, la consonanza di visione. Non entrate mai in un fast food se cercate benessere e gusto. 

Non prendete steroidi se volete allenare fiato, cuore e muscoli per stare meglio. 

Non scegliete MAI la via facile se volete raggiungere risultati duraturi. 

    Quando conosco un nuovo cliente, per prima cosa mi sincero di comprendere motivazioni, obiettivi, grado di familiarità con il mondo digitale, disponibilità e anche aspettative e valori essenziali. Solo allora decideremo insieme se siamo davvero fatti l’uno per l’altra. 

    Per tornare alla domanda iniziale, io mi fido ancora del marketing digitale. 

    Perché conosco perfettamente le potenzialità di una buona strategia, quando è fatta con criterio, professionalità e in ottica di sostenibilità.

    Come tutti i professionisti, so di non poter lavorare con tutti. 

    Ma so che quando vi scelgo come clienti, posso tirar fuori il meglio di voi e di me. 

    E i risultati arrivano, nel tempo giusto e un passo alla volta. 

    È la mia promessa. E la mantengo. 

    Se vuoi, raccontami la tua esperienza nel mondo del marketing digitale. Scrivi una email a caterina@ideepratiche.com. Sarò felice di leggerti!

    Restiamo in contatto, seguimi sui social!

    Ho risvegliato la tua curiosità?

    Approfondisci, studia, metti in pratica. Iscriviti alla newsletter.

    Zero spam. Una email mensile. 

    La newsletter che mette il turbo al brand.

    In questi dieci anni di lavoro con aziende e freelance, ho sempre trovato utile per i miei clienti restare in contatto.

    Ho sempre creduto nel knowledge sharing e nella condivisione di informazioni e novità di settore. 

    In questi anni siete diventati moltissimi, fra clienti, appassionati, colleghi, amici e partner. 

    Questa newsletter nasce per voi.

    Vi segnalerò periodicamente, circa una volta al mese, argomenti di approfondimento, news importanti ed eventi interessanti da tenere d’occhio. 

    Non mancheranno letture e suggerimenti operativi per mantenere alta l’attenzione sul vostro brand.

    Naturalmente potrai disdire l’iscrizione in qualsiasi momento, cliccando sul link che trovi in fondo alla email. 

    Utilizzerò i dati che mi fornirai unicamente per rispondere alla tua richiesta di informazioni e per inviarti i contenuti che riterrai opportuno.

    You can unsubscribe at any time by clicking the link in the footer of our emails. For information about our privacy practices, please visit our website.

    We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.