empowering people

Consulenza strategica di personal brand

Empowering People è un percorso dedicato a stabilire un piano di azione per lanciare il tuo brand nel mercato, in modo mirato ed efficace. 

Perfetto per liberi professionisti e ditte individuali, definisce la strategia di brand, il piano marketing e lo stile della comunicazione valorizzando i punti di forza e l’esperienza unica di ognuno di noi. 

La strategia che costruiremo insieme sarà finalizzata ad un obiettivo primario: renderti unico e riconoscibile. 

Empowering People è un approccio alla consulenza basato su di te: oltre al lavoro strategico dedicheremo periodicamente del tempo a definire una routine comunicativa che si adatti alla tua vita, sostenibile ed efficace. 

Ti proporrò strumenti e risorse utili per mantenere slancio e produttività nel tempo. Ti sosterrò nei momenti difficili e supereremo insieme gli ostacoli e i dubbi che ti separano dal tuo obiettivo. 

Massima personalizzazione e tempo dedicato one-to-one sono le chiavi del lavoro che faremo insieme, ma attenzione! Ogni percorso di personal brand è una consulenza che ti coinvolgerà in prima persona. Sarai tu a produrre i contenuti che stabiliremo insieme, a gestire i canali comunicativi e le tue pubbliche relazioni. 

Quanto dura: 3 mesi, 1 check up + 6 incontri  + 1 Follow Up

Quanti incontri: 2 incontri da 2h/mese + 1 follow up dopo 30 giorni dalla chiusura del percorso

L’onorario è rateizzabile su richiesta in pagamenti dilazionati, anticipo del 30%.

Il percorso

1. Personal Brand Strategy (2 incontri da 2h): ti aiuterò a trasformare la tua esperienza professionale in un vero e proprio modello di business. Definiremo obiettivi di marketing e parleremo di sostenibilità ed attuazione del marketing. al termine di questa fase avrai un modello che definisce il tuo valore sul mercato: la Value Proposition. Infine definiremo gli obiettivi e le metriche con cui misurerai il successo e l’efficacia del tuo brand nel tempo. 

Ecco gli step essenziali della fase 1: 

– Analisi e definizione del modello di business

– Definizione del target 

– Definizione del piano marketing e degli obiettivi SMART (specifici, misurabili, attuabili, ripetibili e definiti nel tempo) e di un progetto per step

La parola chiave del lavoro di Brand Strategy secondo me è: valore. Il tuo valore, al centro.

2. Brand Identity (2 incontri da 2h): Definita la proposizione di valore, lavoreremo insieme affinché tu possa comunicare in modo coerente con la tua identità. Decideremo insieme quali canali sono più efficaci per raggiungere i tuoi obiettivi e declineremo la tua identità di brand in prodotti specifici: logotipo, stile comunicativo, tipologia di contenuti, colori e molto altro.

Riceverai un report finale conclusivo con un piano editoriale, un calendario e una routine efficace ma disegnata sulla tua vita quotidiana. Sceglieremo gli insieme strumenti che ti sono necessari per gestire la comunicazione e discuteremo insieme del tipo di professionisti di cui potresti aver bisogno per realizzare il tuo brand.

Ecco gli step essenziali della fase 2: 

– Definizione del valore  e dello stile comunicativo, analisi del target/2

– Definizione dei prodotti indispensabili per posizionarti online e offline: sceglieremo quali canali sono più efficaci e potenzianti per i tuoi obiettivi

– Strategic PR: definiremo insieme una mappa strategica per portare avanti attività di pubbliche relazioni on e offline, in linea con il tuo brand

Attenzione! La consulenza prevede la supervisione nella realizzazione, ma non la produzione vera e propria.

Ad esempio: nella consulenza definiremo insieme il tipo di logotipo che ti serve, il tipo di brochure o di sito web. Per realizzare tali prodotti potrai avvalerti della mia esperienza o di colleghi esterni. Se vorrai che sia io a realizzare i contenuti che ti servono, sarà necessario un secondo preventivo dedicato, con tariffa agevolata basata sulla formula “On Demand”.  

La parola chiave della fase di Brand Identity è: Creating Content That Matters. Contenuti di qualità, curati e ottimizzati SEO mirati al target di riferimento per amplificare la “voce” del brand e valorizzare i punti di forza.

3. Content Strategy per il posizionamento online (SEO+ Social Media) (2 incontro da 2h): comunicare il proprio personal brand in modo efficace è fondamentale e può aprire moltissime porte. Ma per far sì che il tuo pubblico incontri il tuo servizio lavoreremo insieme per facilitare il percorso ad entrambi. Studieremo insieme il target principale a cui ti rivolgi, definiremo una nicchia e interrogheremo il web per conoscere i nostri competitor. 

Discuteremo insieme e creerò per te un report SEO che ti chiarisca: come le persone entrano in contatto con brand come il tuo, cosa cercano e strategie di base per intercettare potenziali clienti online. Perché oltre ad avere contenuti efficaci dobbiamo fare in modo che vengano trovati dall’utente giusto. 

Al termine del percorso riceverai un report SEO chiaro ed efficace, linee guida e dispense dedicate e su misura per permetterti di procedere in autonomia (da solo o con il tuo staff) alla produzione dei contenuti quotidiani, ottimizzati SEO a livello basico. 

Ecco gli step della fase 3:

-Analisi del posizionamento SEO: ti servirà per capire su cosa puntare per raggiungere il tuo pubblico

-Definizione di un piano comunicativo on e offline, progettato pedissequamente e suddiviso in un calendario a medio e lungo termine. Avrai chiara la tua agenda e le milestones necessarie per affrontare la comunicazione di un anno

Da qui in poi, sarai tu a gestire la comunicazione! La parola chiave della fase di Content Strategy è: costanza. L’importante è creare un calendario che sia per te sostenibile e perseguibile con costanza nel tempo. In questa fase piegheremo le regole a nostro vantaggio, combinando tecnica e creatività.

4.  Follow Up (1 incontro da 2h): Dopo un mese di gestione in autonomia*, verificheremo insieme obiettivi e risultati ottenuti. Confronteremo i dati con le aspettative e se necessario faremo delle piccole correzioni alla strategia. Verificheremo le premesse.

La parola chiave della fase di analisi è: rigore. L’analisi è un processo puntuale e basato sulle metriche. Resteremo con i piedi ben piantati a terra per verificare punti critici, opportunità e minacce e definiremo una tattica per superare eventuali ostacoli. 

*Attenzione! Potrai riscattare il tuo follow up entro e non oltre i 90 giorni dalla data di consegna del report finale. Perché è necessaria una scadenza? Perché il follow up è pensato per verificare i primi mesi di attività in autonomia. Puoi richiedere un follow up aggiuntivo in ogni momento. 

restiamo in contatto?

Puoi contattarmi  via email, scrivendo a caterina@ideepratiche.com.

Ma puoi anche scoprire di più sul mondo di Ideepratiche® seguendomi sui social media o scorrendo nel blog.

CELAPOSSOFARE?!

La newsletter che stavi aspettando. 

Divulgare è la mia passione. Questa newsletter è nata per condividere consigli, buone prassi, idee, letture e molto altro. 

Più del blog, più di un post social, è lo spazio dove mi sento libera di darti qualcosa in più e dove sono serena ad offriti i miei consigli, perché ti iscrivi solo se vuoi. E disattivi l’iscrizione in qualsiasi momento.

Qui trovi l’archivio di tutte le edizioni del 2022 (aggiornato ogni mese) e il modulo di iscrizione.

NB – Questa newsletter è zero spam e rispetta la tua privacy. Puoi leggere l’informativa completa cliccando qui. 

Utilizzerò i dati che mi fornirai unicamente per rispondere alla tua richiesta di informazioni e per inviarti i contenuti che riterrai opportuno.
You can unsubscribe at any time by clicking the link in the footer of our emails. For information about our privacy practices, please visit our website.
We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.